
Dopo 3 anni dalla pubblicazione del suo primo libro “#acneRevolution”, ecco che Ines Mordente, dermatologa e divulgatrice scientifica, torna in libreria con un interessantissimo libro tutto dedicato alla pelle. In questo testo mette a disposizione dei lettori le sue conoscenze scientifiche in ambito di pelle che racconta con un linguaggio semplice e diretto, mettendo in luce tutte le sue sfaccettature.
Un vero e proprio excursus attraverso tutte le fasi della vita e, proprio per questo, è rivolto a lettori di tutte le fasce d’età. Per chi è curioso di sapere i cambiamenti che la pelle subisce con il passare del tempo e di come e perché determinate patologie della cute arrivano in determinate fasce d’età, ecco uno strumento prezioso da non perdere!
Qui si trovano anche molti approfondimenti su cosmetici e make-up, quali attivi sono da ricercare e quali invece da evitare, come selezionare i prodotti migliori e come leggere le etichette e l’elenco degli ingredienti.
Solo attraverso la conoscenza si possono poi fare scelte consapevoli a beneficio della salute e del benessere.
Se anche voi siete tra quelli che si domandano perché compaiono le macchie, come si può curare la dermatite, come si può contrastare l’invecchiamento a partire dalla giovane età, perché spuntano i nei, perché cadono i capelli e perché le unghie si rovinano… affrettatevi ad acquistare questo libro perché troverete le risposte a tutte queste domande e non solo!
Ma vediamo nel dettaglio come è strutturato il libro.
La prima sezione è dedicata a conoscere la pelle ed è veramente interessante e permette di gettare le basi per quello che si affronterà successivamente.
Si parte quindi dalla pelle del neonato e del bambino, per passare a quella dell’adolescente, la pelle in gravidanza e quella in età adulta.
Si passa quindi alla conoscenza degli annessi cutanei e quindi: capelli, unghie e ghiandole sia sudoripare che sebacee. Qui avrete una risposta all’eterna domanda: lavare i capelli troppo spesso è dannoso? Tagliare i capelli è utile per rinforzarli? È consigliabile assumere integratori? Qual è la corretta routine per capelli?
In conclusione, come già accennato, si parla di cosmetologia dove vengono affrontati tanti dubbi che spesso abbiamo e per i quali non abbiamo mai una risposta chiara. Si parla quindi dei tipi di cosmetici, il pH, le materie prime e sostanze funzionali, le verità e le fake news sui cosmetici naturali, la beauty routine coreana, il make-up con tanti consigli utili che aiutano a districarsi in questo vasto mondo in modo da poter costruire una skincare routine efficace e consapevole.
Decisamente un testo pratico e completo che è stato pensato per chiunque voglia imparare e curare la propria pelle, senza cadere in falsi miti o mode passeggere.
«Attraverso queste pagine seguirete il percorso che compie la pelle dalla nascita all’età adulta (un vero e proprio viaggio nella conoscenza dettagliata della cute) e, se metterete in pratica i consigli che vi darò, assisterete a una vera e propria “evoluzione” sia delle vostre conoscenze sia della vostra salute cutanea, per una pelle perfetta a ogni età. La consapevolezza è la chiave di tutto.»
Qualche appunto su chi è Iris Mordente.
È medico chirurgo, specialista in Dermatologia e Venereologia. Vive a Napoli ed è mamma di tre figli. Esercita la sua attività a Napoli, Roma, Milano e in telemedicina. Presenzia a congressi e incontri divulgativi con costanza; dal 2013 a oggi ha ricoperto ripetutamente ruoli di docenza a contratto presso Master universitari di I livello in Medicina Estetica e Dermoestetica di prestigiosi istituti e università in Italia; inoltre è tutor in vari corsi di formazione per diverse aziende dermoestetiche. È membro delle principali società scientifiche italiane e internazionali di Dermatologia e Venereologia. Attualmente è titolare e co-founder dello Studio medico associato Medicinae, insieme a Riccardo Cassese e Francesco Puglia, medici chirurghi maxillo-facciali ed estetici. È formulatrice e membro di board scientifici di noti brand dermatologici. È founder della prima piattaforma di telemedicina per la diagnosi e cura dell’acne a distanza. Ha pubblicato per Sperling & Kupfer #AcneRevolution (2022). In qualità di prima divulgatrice in Italia in campo dermatologico, ama condividere esperienze e informazioni sui social: questo le permette di consolidare una community interessata a molti aspetti del suo lavoro, e di visitare migliaia di pazienti all’anno per patologie della pelle di vario genere e di tutte le età.