Poteri psichici non autorizzati di Marco Pizzuti

di Silvia Menini

Alzi la mano chi non è affascinato dal paranormale e dai poteri psichici di cui si sente spesso parlare. Sembrerebbe, infatti, che esistano delle persone che possiedono effettivamente delle facoltà particolari non riconosciute dalla scienza ufficiale. Ma nonostante tutto lo scetticismo che ci può essere, le maggiori potenze militari di tutto il mondo per anni hanno segretamente speso ingenti somme finalizzate proprio alle sperimentazioni sul paranormale.

Sebbene fossero top secret, ultimamente i contenuti di questi studi militari sono stati resi noti e proprio nella consultazione di questi documenti sono state rivelate le tecniche per potenziare rapidamente le facoltà psichiche che parrebbero essere latenti in ciascuno di noi.

Ed è proprio in questo testo che si trovano tali tecniche descritte nelle relazioni scientifiche declassificate e che possono essere applicate semplicemente seguendo le istruzioni proprio come un vero manuale.

La pubblicazione e la desecretazione di alcuni documenti riservati, unite alle testimonianze di persone che hanno assistito a eventi inspiegabili, è proprio il punto di partenza di questo testo. Un manuale che definirei illuminante in quanto supera i confini della percezione e veniamo condotti per mano dall’autore verso la consapevolezza che la linea di confine tra il normale e il paranormale dipende solamente da ciò che il livello di conoscenza di cui siamo dotati è in grado di spiegare. Ecco, quindi, che i limiti imposti dalla razionalità vengono a cadere quando si leggono le testimonianze, gli studi e gli esperimenti scientifici che sono stati fatti e che aiutano a superare quelle barriere culturali tipiche del nostro tempo per poter quindi approcciare un livello di conoscenza superiore.

Come è strutturato il libro:

Si inizia a parlare dell’evoluzione e natura e il grande equivoco, si parla degli esperimenti e degli studi declassificati del Pentagono, degli esperimenti e degli studi militari declassificati dei sovietici. Si passa anche ad analizzare gli esperimenti ESP nella letteratura scientifica mondiale, le storie incredibili e testimonianze, le tecniche e istruzioni per potenziare le facoltà psichiche per concludere con medium e paragnosti sotto esame.

Da questo piccolo excursus potete capire come questo testo sia una approfondita indagine sul paranormale che non lascia nulla di non affrontato.

Siete scettici riguardo questo argomento? È indubbio che la mente umana è un qualcosa di cui sappiamo ancora poco e che nasconde grandi misteri ma senza dubbio rappresenta un argomento decisamente affascinante. Il pensiero in sé è un qualcosa di misterioso grazie ai mille meccanismi che lo governano. Che dire della malleabilità delle emozioni? Se poi ci approcciamo a tutte quelle “coincidenze” che spesso ci colgono di sorpresa e che non riusciamo a giustificare, ecco allora che tutte le nostre certezze e razionalità crollano. Esistono infatti delle realtà che sono frutto di avvenimenti ed esperienze che non sono totalmente spiegabili ma che sono riconducibili a doti a cui la scienza non ha ancora saputo dare delle spiegazioni e che vivono invece grazie a testimonianze di persone, immagini e video.

Un solo “warning” per chi si approccia a leggere questo libro: libera la mente dai preconcetti che non sarebbero altro che un limite e un filtro.

Ma chi è Marco Pizzuti, l’autore di questo testo?

È nato a Roma nel 1971 ed è un ex ufficiale dell’esercito, laureato in Giurisprudenza, scrittore e conferenziere, ha lavorato presso le più prestigiose istituzioni dello Stato (Camera dei Deputati, Senato della Repubblica e Consiglio di Stato) ed è spesso ospite di emittenti radio e televisive in qualità di esperto in controinformazione e ricercatore scientifico.

Nel campo della divulgazione scientifica ha collaborato con il Museo dell’Energia e nel 2011 ha stabilito il nuovo record mondiale nella trasmissione di corrente elettrica senza fili direttamente in forma di corrente alternata applicando esclusivamente la tecnologia Tesla di fine ’800. 

Ha collaborato con il mensile “Mistero” e con l’omonimo programma di Italia1, dove ha mostrato alcuni degli esperimenti scientifici più controversi (reazioni nucleari a debole energia, effetto Biefeld-Brown, trasmissione di energia senza fili ecc.).

Ha scritto 14 saggi pubblicati in 19 Paesi. 

Potrebbe anche piacerti

Lascia un Commento