Il grande libro illustrato della Cupping Therapy di Wu Zhongchao

di Silvia Menini

La coppettazione: guarigione naturale con la Medicina Tradizionale Cinese

La coppettazione è una tecnica della Medicina Tradizionale Cinese che aiuta a rimuovere molte tossine e sbloccare l’organismo da molte situazioni complesse. È una pratica economica in quanto si utilizzano delle semplici coppette che vengono applicate sulla pelle a livello delle zone riflesse del corpo con una aspirazione sulla pelle a livello locale. Per zone riflesse si intendono quelle aree del corpo che ospitano dei punti che si collegano energeticamente a determinati organi interni andando ad agire sull’organo e sull’apparato che riporta uno stato di disordine generale. L’applicazione ha di norma una durata che varia tra i 5 e i 20 minuti.

Grazie a questa tecnica si possono evitare o eliminare i ristagni energetici che si tramutano in blocco anche a livello fisico. Risulta un’ottima alleata anche per sbloccare il sistema sanguigno e quello linfatico.

Oltre ad alleviare i sintomi delle malattie, la cupping therapy può quindi aiutare anche a mantenersi in salute e a migliorare il proprio aspetto.

Come forma di medicina complementare, la Cupping Therapy garantisce effetti terapeutici migliorando la circolazione del sangue, contribuendo a tenere sotto controllo il dolore e l’infiammazione, agevolando il flusso di Qi attraverso i punti dei meridiani, stimolando la salute della pelle, favorendo la digestione ed eliminando il freddo e l’umidità presenti nel corpo.

In questo libro l’autore spiega in pratica come e in che punti applicare le coppette per risolvere 65 comuni disturbi e migliorare lo stato generale dell’organismo.

La prima parte del manuale spiega i benefici della cupping therapy e le precauzioni da prendere. Nella sezione dedicata ai trattamenti viene spiegato il procedimento, gli strumenti da utilizzare, i metodi per il posizionamento e rimozione delle coppette, le tecniche di cupping e la spiegazione dei diversi segni lasciati dalle coppette. Si passa quindi nel dettaglio delle diverse situazioni da risolvere, da quelle di semplice alterazione della salute (insonnia, inappetenza, freddolosità, ansia, depressione…), alle patologie interne (diabete, ipotensione, cefalea, raffreddore, bronchite, rinite allergica…), patologie chirurgiche (torcicollo, varici, emorroidi, periartrite della spalla…), patologie dei cinque organi di senso (odontalgia, epistassi, tonsillite, orzaiolo…), patologie della pelle (eczema, orticaria, acne…), patologie maschili (prostatite, impotenza, infertilità maschile…), patologie ginecologiche (depressione post partum, dismenorrea, sindrome premestruale, mestruazioni irregolari…) e infine alle tecniche per migliorare il proprio aspetto fisico (dimagrire, rendere la pelle luminosa, attenuare le rughe, contrastare l’invecchiamento…).

Un libro consigliato perché tratta in maniera ampia ed esauriente la coppettazione con molte illustrazioni per rendere più agevole la comprensione dell’argomento affrontando nel dettaglio l’aspetto terapeutico per molti disturbi. Strutturato in maniera organizzata e di facile consultazione, è un valido supporto sia per chi già conosce e pratica questa tecnica, sia per chi vi si approccia per la prima volta.

Per maggiori info clicca qui

Potrebbe anche piacerti

Lascia un Commento